Caldo e sonno: gli italiani sono gli europei che hanno più difficoltà a dormire

Munich, 25.07.2024 – Caldo e sonno non sono due elementi che dovrebbero stare nella stessa frase, ma purtroppo per gli italiani è qualcosa di molto comune nella stagione estiva. Infatti, tado°, fornitore leader in Europa di soluzioni per la gestione del clima e dell'energia domestica, ha condotto uno studio che ha rivelato come gli italiani abbiano affrontare le temperature notturne più alte in Europa nell’estate del 2023, superando di gran lunga la soglia massima adeguata per dormire bene.

Avere la corretta temperatura in camera da letto è fondamentale per un sonno rigenerante, e come affermano gli esperti della Sleep Charity, questa non dovrebbe mai arrivare a toccare o superare i 24°C1. Al contrario però, l'analisi dell'azienda ha rilevato che l’estate scorsa gli italiani hanno dovuto affrontare nottate con una temperatura media superiore a questa soglia praticamente ogni giorno, fatta eccezione per la notte del 26 luglio.

Lo studio di tado° ha rivelato, inoltre, che anche una temperatura media esterna di soli 21° durante il giorno può surriscaldare le case italiane al punto da far superare la soglia dei 24° nella notte, rendendo così difficile riposarsi adeguatamente e godere di un sonno ristoratore.

Una corretta temperatura durante la notte è fondamentale per un buon sonno, e il livello ideale dovrebbe aggirarsi tra i 16°C e i 18°C3. Infatti, il corpo inizia a raffreddarsi la sera per prepararsi al sonno, motivo per cui riuscire ad addormentarsi quando fa troppo caldo è molto più complesso. Gli studi dimostrano che le temperature notturne troppo calde influiscono negativamente sul ciclo del sonno, portando a un aumento dell'irrequietezza e a una riduzione delle onde profonde e della fase REM (rapid eye movement).

Nessun altro Paese europeo ha affrontato così tante notti calde (+24°C) come l'Italia.2

Con l’ondata del caldo di agosto scorso, gli italiani hanno dovuto affrontare due settimane consecutive di fuoco. Infatti, lo studio di tado° ha rilevato che la temperatura media interna delle case ha superato i 27°C, e per una settimana intera ha toccato i 28°C, con il picco massimo il 24 agosto 2023, e una media di quasi 29°C. Le regioni che hanno dovuto affrontare le temperature più alte sono state le isole: gli abitanti della Sardegna e della Sicilia hanno addirittura avuto tre notti consecutive di luglio con temperature medie superiori a 30°C!

I dati di tado° rivelano che la vera “ondata di calore” durante i periodi caldi all'interno di una casa è in realtà più un'ondulazione, come mostrato nel nostro grafico. Mentre all'esterno ci sono grandi differenze tra temperature alte e basse, l'isolamento di un'abitazione fa sì che le temperature interne rimangano molto più stabili, con una minore dispersione di calore e quindi notti d'estate poco confortevoli per il sonno. Gli italiani hanno dovuto affrontare notti di 24°C anche quando la temperatura media diurna era stata di 20°C, a causa del calore residuo dei giorni precedenti.

Christian Deilmann, CPO e cofondatore di tado°, ha dichiarato: “Tutti noi amiamo l’estate e il caldo, fino al punto in cui questo non ci permette più di dormire bene. E l'anno scorso gli italiani hanno affrontato le condizioni peggio di tutta Europa per godersi il riposo notturno a causa delle alte temperature. Le nostre case sono costruite per mantenere costante la temperatura, evitando i picchi – di caldo o di freddo - che avvengono all’esterno. Ma proprio a causa di questo, abbiamo assistito ad alcune notti con temperature in casa superiori ai 24°C quando la temperatura esterna diurna era solo di circa 20°C”.

Continua poi il CPO e Cofondatore di tado°: “Con il caldo estremo una casa fresca diventa un bisogno fondamentale. Con il riscaldamento del pianeta che raggiunge livelli record ogni estate, l'utilizzo di un condizionatore è spesso l'unico modo per godersi la propria casa e il sonno notturno. Ma questo aumenta anche la spesa energetica delle famiglie. Un modo per tenere sotto controllo i consumi energetici è gestirli in modo intelligente con soluzioni come il Controllo Intelligente Climatizzazione di tado°”.

Un controllo intelligente dei climatizzatori consente di utilizzare l’aria condizionata in modo più efficiente per ridurre il consumo energetico e i costi. Infatti, grazie alla programmazione e a funzioni intelligenti come la Geolocalizzazione e il Rilevamento delle Finestre Aperte, il Controllo Intelligente della climatizzazione di tado° raffredda la casa solo quando è necessario e contribuisce a un risparmio energetico medio del 22%2.

Citazioni

1 The Sleep Charity

2 Basato sull'analisi di tado° delle temperature medie tra le 22:00 e le 7:00 per la notte e tra le 7:01 e le 21:59 per il giorno durante l'estate 2023

3 Come affermano gli esperti della Sleep Charity.

I consigli di tado° per dormire durante un'ondata di calore

1. Fare una doccia fresca, non fredda, per abbassare la temperatura corporea.

2. Aria condizionata. Ci concentriamo sul sistema di riscaldamento delle nostre case, quindi perché non anche sul raffreddamento?

3. Se non avete l'aria condizionata, usate un ventilatore e metteteci davanti un vassoio con cubetti di ghiaccio per raffreddare l'aria che circola.

4. Rimanere idratati. L'acqua durante il giorno in caso di ondata di calore è d'obbligo, ma aiuta anche ad addormentarsi, evitando però di bere molta acqua prima di andare a letto, altrimenti potrebbe essere il caldo a svegliarvi.

5. Raffreddare la casa durante la parte più calda della giornata, tirando le tende e le tapparelle quando le temperature iniziano a salire.

6. Usare biancheria da letto più leggera o semplicemente le lenzuola

7. Riempire la borsa dell'acqua calda con acqua ghiacciata.

Su tado°

tado° è un fornitore leader in Europa di soluzioni intelligenti per la gestione del clima e dell'energia domestica. Fondata a Monaco di Baviera nel 2011, l'azienda offre alle famiglie una piattaforma semplice e facile da usare per controllare il proprio consumo energetico e ridurre significativamente i costi, guidando al contempo la transizione energetica.

L'hardware, il software e i servizi di tado° offrono una gestione semplice ed efficiente del clima domestico, il controllo delle pompe di calore, la ricarica intelligente dei veicoli elettrici e l’utilizzo delle tariffe energetiche dinamiche e a fascia oraria su un'unica piattaforma per il massimo comfort e risparmio, spostando automaticamente il consumo di elettricità verso le ore più economiche ed ecologiche della giornata.

Attualmente tado° ha più di 200 dipendenti provenienti da 45 Paesi ed è l'unica piattaforma aperta a fornire una compatibilità leader nel settore. Nel 2022, tado° ha acquisito aWATTar, pioniere nel campo delle tariffe energetiche dinamiche, per completare il suo progetto di offrire un pacchetto di soluzioni per la gestione del clima e dell’energia domestica che rispetti l’ambiente, consenta un risparmio maggiore e assicuri il massimo comfort.

Contatti stampa

MY PR – 02 54123452

Arianna Bonfioli – arianna.bonfioli@mypr.it

Elena Vittoria Pugliese – elenavittoria.pugliese@mypr.it